
Il progetto, denominato Tracciabilità dei pazienti all’interno degli Ospedali (TPO), svolto in collaborazione con l’Università di Sassari, è una piattaforma che fornisce servizi di autenticazione e riconoscimento biometrico verso dispositivi interconnessi. Permette al personale sanitario di gestire informazioni sui pazienti e le attività da svolgere. Grazie a TPO è possibile verificare l'identità di un paziente, accedere ai dati clinici e gestire le attività di assistenza. Il riconoscimento eseguito attraverso rilevazioni biometriche come, ad esempio, la scansione delle impronte digitali, permette di incrementare la sicurezza e l'efficienza delle attività da svolgere.
Vai al progetto
Athena ha in fase di realizzazione un progetto di ricerca e sviluppo, in collaborazione con l’Università di Sassari, finanziato nell’ambito del bando PIA 2013. Il progetto affronta le problematiche dei trasporti e della logistica e si propone di definire un nuovo modello per l’incontro tra domanda e offerta.

Athena è partner tecnico di DAFIOLog (Data Fusion for collaborative Intelligence and Operation of LOGistics nodes), un progetto innovativo finanziato dal bando RAISE e sostenuto dall’Unione europea – NextGenerationEU, incentrato sul Porto di Genova. L’iniziativa punta a migliorare la gestione portuale attraverso soluzioni tecnologiche avanzate per la condivisione e l’integrazione dei dati, permettendo agli operatori e all’Autorità Portuale di ottimizzare i processi, rilevare anomalie, prevedere criticità e intervenire in modo efficace. Athena contribuisce allo sviluppo di un sistema evoluto capace di organizzare e sincronizzare grandi volumi di dati, rendendoli immediatamente accessibili a tutti gli attori coinvolti. Un passo concreto verso un modello di logistica intelligente, connessa e sostenibile.